lunedì 20 gennaio 2014

Pretty Little Addiction #4 - "Love ShAck Baby" 4x15

Finalmente una recensione positiva.
Non so se la stavate aspettando oppure no, ma io, con tutta onestà, sì.
Cominciava a dispiacermi di smontare ogni puntata una dopo l'altra, sebbene prendersela con i protagonisti della serie e soprattutto con le discutibilissime decisioni di Marlene King sia troppo divertente per rinunciarci.

Ad ogni modo, per stavolta faccio un'eccezione.

L'ultima puntata, infatti, andata in onda martedì scorso negli States, ha dato una piacevole svolta alle idee che mi ero fatto ed è riuscita a coinvolgermi abbastanza da non farmi tentare dalla decisione di chiudere il portatile e, principalmente, da non farmi annoiare a morte.
Forse c'era solo bisogno di un po' di tempo per rimettere in moto gli ingranaggi e far sì che il sistema riprendesse i vecchi ritmi. Forse.

Fatto sta, ragazzi, che quando c'è Alison, c'è suspence.
Sono convintissimo che, ancora più di Ezra e dell'A Team, Alison sia l'elemento chiave in grado di rendere la serie incredibilmente appetibile, misteriosa e intrigante così come lo è stata, completamente, durante le prime stagioni.

Alison è un personaggio che non può restare indifferente: ha un qualcosa di etereo, sembra e non sembra, a volte pare un fantasma che entra ed esce a suo piacimento nei sogni e nelle illusioni delle povere Liars, a volte è così incredibilmente viva, presente e tangibile da far credere che tutto quello che ha riguardato la sua scomparsa e successiva "morte" sia stato soltanto un colpo di testa, un'esagerata distorsione dell'immaginazione delle quattro ragazze.

E' così quando entra in camera di Emily ed è così quando le lascia il biglietto per incontrarsi nel pomeriggio ( sebbene non possiamo essere certi che fosse effettivamente opera sua e non qualche trappola ): torna, prepotentemente torna e costringe gli altri a ruotare intorno a lei, in nome di una presunta amicizia che forse reale non è mai stata. Ed Emily ci casca. Tentenna, ma ci casa. Proprio quando aveva deciso di mettere da parte il passato, quello torna a prenderla e non la lascia andare via.
<< Non hai idea di cosa abbia passato. >>
E, così come lei, ci casco anche io, che intensamente prego affinchè quella bionda perversa che è Alison si faccia viva su quella dannata roccia in mezzo al bosco, a parlare con la sua compaggna di baci saffici di un tempo e a sussurare mezze verità dall'aria sempre mistica e profetica.

Tornano, finalmente, le atmosfere mistery e quasi paranormali, quegli attimi creepy che tanto ci piacciono: l'automobile ferma in mezzo al bosco, Aria, Spencer, Emily ed Hanna nella tana del lupo, a pochi passi dalla fonte del loro tormento...

'Voglio tornare a casa. Vediamoci al nostro posto'
Ezra, proprio lui. Finalmente comincio a rivalutarlo. Finalmente inizio ad odiarlo.
Ed è una cosa positiva, perchè è lo stesso odio che provavo per Wilden, per Mona, per Garrett ecc.
Il tipico odio che si riversa contro l'antagonista, contro il responsabile delle precarie esistenze di quattro ragazze indifese e con un quoziente intellettivo nettamente inferiore alla media.
Non dico che comincio a temerlo, insomma, ancora lo trovo un po' buffo in quella veste, ma finalmente, l'ho riconosciuto come effettivo antagonista, appunto.
E con armi potentissime dalla sua parte, trovandosi a stretto contatto con le proprie vittime, in particolare una ( che, fra l'altro, non ancora si decide a mandare al diavolo Jake "Pisolino" ).

Sottovalutata, da parte mia, l'importanza del diario di Alison: se Ezra è così interessato ad averlo,
vuol dire che si tratta di un potente mezzo. A parte per quanto riguarda la cavolata assurda ( concedetemelo ) della storia dell' "Adescatrice di bambini"...povera Hanna che viene processata per pedofilia solo per aver pomiciato, un secolo fa, con un ragazzo di due anni più piccolo di lei.
Ma avevo promesso di non essere troppo polemico, quindi lasciamo perdere.

Insomma, l'attenzione in me si è risvegliata: sarà in grado la serie di mantenerla alta e non lasciare che si assopisca tanto in fretta quanto Jake sul divano di casa di Aria?
( Okay, sto esagerando con le battute su Jake, ma non so resistere ).
Speriamo bene.


A presto,
- Lorenzo ;)

Nessun commento:

Posta un commento